Pechino-Badaling-La Grande Muraglia

Monday, September 27, 2010
Badaling-Grande Muraglia, Beijing, China
La Grande Muraglia

Oggi ci aspetta la Grande Muraglia, l'impresa architettonica più prodigiosa della Cina antica, un simbolo della saggezza del popolo cinese . Come si sa, è una delle sette meraviglie del mondo antico. In Cina la Grande Muraglia è conosciuta con il nome di Wan Li Chang Cheng che significa Muraglia dei 10.000 Li. Li è una misura di lunghezza cinese, ogni Li è mezzo km, 10.000 Li quindi sono 5000 km ma in effetti sembrerebbe essere lunga ben 10 volte questa misura infatti oltre 50.000 km di tale tipo di difesa furono costruiti durante la lunga storia della Cina. Molti tratti collegati e tante torri di osservazione non collegate furono costruite da diverse dinastie per formare quel sistema di difesa militare che oggi conosciamo come la Grande Muraglia.
Tre dinastie ne costruirono tratti per oltre 5000 km e precisamente:  
la dinastia Qin    (221-806 a.C.) Oltre 5000 km;
la dinastia Han   (206 a. C.-220 d.C.) circa 10.000 km;
la dinastia Ming (1368-1644 d.C.) 6350 km.

 
Il tratto che la maggior parte della gente visita è quello della località di Badaling a circa 90 km a nord di Pechino ed è proprio qui che arriviamo di buon'ora a circa 900 mt di altitudine trovando una temperatura molto fresca che non ci dispiace dovendo fare un bel tratto a piedi e per giunta in salita . La nostra guida ci consiglia di intraprendere il tratto più ripido perché certamente lo troveremo meno affollato è infatti è proprio così la maggioranza dei turisti si avvia verso la parte più comoda! Questo tratto di Muraglia con la sua tipica struttura è alto 7-8 mt, largo 6,5 mt alla base di 5, 8 mt nella parte superiore con uno spazio utile di 4,5 mt, dove poteva passare un carro trainato da cinque cavalli affiancati o potevano camminare 10 soldati allineati su un fianco. Leve e altri strumenti primitivi furono usati per muovere le lastre di pietra, ognuna delle quali era lunga 2 mt e pesava 1 tonnellata quindi ogni centimetro di terra e ogni mattone furono bagnati dal sangue e dal sudore dei lavoratori impegnati in questa costruzione costata fatica e sacrifici. Non meraviglia la leggenda che descrive la Grande Muraglia popolata dai fantasmi di migliaia e migliaia di uomini che morirono durante la sua costruzione. La Grande Muraglia è una eredità non solo della Cina ma del mondo intero. Con molta emozione ci inerpichiamo per le ripide scale (quando ci sono!) e arrancando con grande fatica quando senza di esse la pendenza si fa veramente spaventosa . Meno male che l'aria è frizzante altrimenti sarebbe una fatica immane! Oggi è il compleanno di Bianca, quale posto migliore per compiere gli anni! La nostra arrampicata dura quasi tre ore, andata e ritorno, e quando ritorniamo al piazzale di partenza vediamo Ming che, ovviamente, non è venuto con noi e vedendoci comunque non completamente disfatti si congratula per la nostra resistenza. Immancabile giro per i negozi di souvenir dove ci limitiamo ad acquistare la nostra solita bandiera da portare a Napoli. Affamati come non mai pranziamo in uno splendido ristorante dove gustiamo specialità eccezionali! Ogni giorno che passa scopriamo la vera cucina cinese, credeteci, è eccezionale! Salutati da due leggiadre cinesine riprendiamo il nostro impegno di visitatori avviandoci verso il sito delle 13 tombe Ming ma passando prima per Li Heng Tang un centro statale specializzato nella coltivazione e la lavorazione di perle sia di acqua dolce che di mare. Si dice che la perla contenga molti elementi di minerali rari e preziosi e chi la tocca può avere l'effetto di tonificare l'organismo e i cinesi credono che la crema di perla e le polveri di terra possano aiutare a togliere le macchie e le rughe e rendere la pelle liscia, fine e lucida. Forse sarà per questa credenza che regalo a Bianca una bellissima collana di perle nere.
Other Entries

Comments

2025-05-22

Comment code: Ask author if the code is blank