Chongqing

Monday, October 04, 2010
Chongqing, Chongqing Shi, China
4 ottobre

Dopo un sonno ristoratore la mattina facciamo colazione in una sala a dir poco fantastica e come al solito, essendo in anticipo sull 'appuntamento con la guida, facciamo un giretto nei dintorni e scopriamo che in città l' igiene delle strade è molto sentita (lavano il selciato con il detersivo) . Soliti gruppi di persone che praticano il tai ji quan e, avendo notato delle statue in bronzo poste in strada, cogliamo l'occasione per fotografarci con esse. Oggi visita alla città  e il primo appuntamento è con la Grande Sala del Popolo un edificio circolare alto 65 m con 4200 posti a sedere (costruito nel 1954 per ricordare i ruolo di Chongqing durante la guerra con l'impressionante esterno a tre livelli di cornicioni retti da colonne rosse sotto un tetto azzurro, spicca in mezzo ai nuovi grattacieli. La piazza immensa è piena di gente. Ci spostiamo a Chaotian Men (porta di fronte al paradiso) la zona portuale di Chongqing, proprio sulla punta della penisola. Qui le barche da crociera si allineano lungo le acque fangose preparando già viaggiare verso la Cina orientale. Nel 2000 è stata costruita una piattaforma panoramica che domina la confluenza di due fiumi e nei giorni di vento offre una splendida visuale, anche se spesso è coperta dallo smog. E siamo qui tra smog e umidità e aquiloni, uno degli hobby più amati in Cina, soprattutto durante le festività nazionali quando a punto parchi, giardini e anche piazze si riempiono di colorati e fantasiosi aquiloni, che raggiungono altezze a volte notevoli. Uccelli e draghi sono le forme più diffuse. Il tempo di consumare il pasto ed alle 16.40 con un aereo della China Western Airlines decolliamo per Guilin dove atterremo tra poco più di un'ora accolti dalla nostra guida Davide un ragazzo molto sveglio e preparato che parla un ottimo italiano.
Other Entries

Comments

2025-05-22

Comment code: Ask author if the code is blank