Luoyang-Il Tempio del Cavallo bianco

Wednesday, September 29, 2010
Luoyang, Henan, China
Luoyang
Luoyang è una città moderna con oltre 6 milioni di abitanti bagnata dal fiume Luo ed è il punto di partenza per visitare le famose grotte di Longmen. Si ritiene che qui fu inventata la carta, la sfera armillare, il primo sismografo e la bussola. 
29 settembre
Decolliamo su un aereo della China Southern Airlines alle 10. 30 e dopo un volo di circa due ore atterriamo all'aeroporto di Zhengzhou, capoluogo dell'Henan, una delle province più piccole della Cina, grande poco più di mezza Italia ma popolata da circa 97 milioni di abitanti! La città, industriale moderna, non offre molto dal punto di vista turistico ma è sicuramente il punto di partenza migliore per visitare luoghi importanti come le famose grotte scolpite di Longmen e il monastero di Shaolin. Ad attenderci troviamo Frank ovvero la guida che ci porterà in un minibus a Luoyang. Frank è molto simpatico (Frank è il nome o meglio lo pseudonimo che molti cinesi usano al posto del loro nome originale) parla solo inglese e durante il viaggio ci fa fare una sosta, non prevista, per una visita ad un sito molto particolare: il Museo delle Tombe Antiche, unico nel suo genere in Cina, in cui sono conservate molte tombe Han, Wei, Tang e Song. Alcune sono dei veri appartamenti ricchi di decorazioni e dipinti. Sosta per il pranzo e dopo ci dirigiamo verso il Tempio del Cavallo Bianco che si trova ad una decina di chilometri a nord est di Luoyang. L'attuale costruzione, risalente al periodo Ming (1368-1644) è abitato da monaci della scuola Chang, sorge sulle rovine del tempio buddista più antico della Cina eretto nel 68 dC Si dice che qui giunsero, dopo 500 giorni di viaggio dall'India , i monaci Matanga e Zhu Falan con un cavallo bianco carico di 42 testi sacri. Passando per la sala dei Guardiani Celesti si arriva nel primo cortile fiancheggiato a sinistra dalla Sala degli Antenati e dalla Sala per l ' Insegnamento del Canto e con sullo sfondo la Sala del Buddha di epoca Ming. È in corso una cerimonia religiosa ed i monaci sono molto attenti e non farci curiosare durante la loro preghiera ed uno stento riesco a riprendere di spalle un monaco mentre effettua celebrazioni esterne. Ma la testimonianza che porterò in Italia è l'audio originale che registro comunque! Arriviamo all'albergo Compagnia che ha un'impronta stranamente occidentale. Infatti durante la cena veniamo avvicinati da un cameriere in abito da cowboy che, tra le tante pietanze cinesi, ci rifila anche ottime specialità statunitensi! Restiamo molto divertiti. Domani visita ad un sito eccezionale: le Grotte di Longmen. È in corso una cerimonia religiosa ed i monaci sono molto attenti e non farci curiosare durante la loro preghiera ed uno stento riesco a riprendere di spalle un monaco mentre effettua celebrazioni esterne. Ma la testimonianza che porterò in Italia è l'audio originale che registro comunque! Arriviamo all'albergo Compagnia che ha un'impronta stranamente occidentale. Infatti durante la cena veniamo avvicinati da un cameriere in abito da cowboy che, tra le tante pietanze cinesi, ci rifila anche ottime specialità statunitensi! Restiamo molto divertiti. Domani visita ad un sito eccezionale: le Grotte di Longmen. È in corso una cerimonia religiosa ed i monaci sono molto attenti e non farci curiosare durante la loro preghiera ed uno stento riesco a riprendere di spalle un monaco mentre effettua celebrazioni esterne. Ma la testimonianza che porterò in Italia è l'audio originale che registro comunque! Arriviamo all'albergo Compagnia che ha un'impronta stranamente occidentale. Infatti durante la cena veniamo avvicinati da un cameriere in abito da cowboy che, tra le tante pietanze cinesi, ci rifila anche ottime specialità statunitensi! Restiamo molto divertiti. Domani visita ad un sito eccezionale: le Grotte di Longmen. Ma la testimonianza che porterò in Italia è l'audio originale che registro comunque! Arriviamo all'albergo Compagnia che ha un'impronta stranamente occidentale. Infatti durante la cena veniamo avvicinati da un cameriere in abito da cowboy che, tra le tante pietanze cinesi, ci rifila anche ottime specialità statunitensi! Restiamo molto divertiti. Domani visita ad un sito eccezionale: le Grotte di Longmen. Ma la testimonianza che porterò in Italia è l'audio originale che registro comunque! Arriviamo all'albergo Compagnia che ha un'impronta stranamente occidentale. Infatti durante la cena veniamo avvicinati da un cameriere in abito da cowboy che, tra le tante pietanze cinesi, ci rifila anche ottime specialità statunitensi! Restiamo molto divertiti. Domani visita ad un sito eccezionale: le Grotte di Longmen.
Other Entries

Comments

2025-05-22

Comment code: Ask author if the code is blank