Guilin: crociera sul fiume Li

Tuesday, October 05, 2010
Guilin, Guangxi Zhuang, China
5 ottobre

E' mattina e la vista del fiume ci affascina . Qualcuno fa il bagno (brrr che freddo!), altri si dedicano al bucato nelle acque limpidissime del fiume. Davide ci conduce al molo di Zhu Jiang e ci imbarchiamo su un battello dedicato ai turisti occidentali o almeno ai cinesi un po' più abbienti infatti il comfort è notevole mentre i battelli dedicati ai cinesi meno abbienti sono molto spartani. Ci attendono ottantotto kilometri di tragitto e in circa sei ore attraverseremo una regione carsica di incredibile bellezza. Il fiume scorre sonnolento tra picchi, cascate, colline, villaggi e campi coltivati in un continuo susseguirsi di colori e tonalità che dalle rive si riflettono nelle acque limpide. Qua e là si notano villaggi e campi di bambù, tipici delle aree rurali del sud della Cina, la gente del luogo si sposta ancora sul fiume su zattere di bambù e i pescatori usano cormorani addestrati per catturare il pesce. Il pranzo viene servito a bordo dalla nostra cameriera personale che ci invita a saggiare un'ottima zuppa di tartaruga. Credeteci è ottima! E poi i gamberetti di acqua dolce che una zattera di bambù ha da poco consegnato al cuoco del battello che opera nella cucina posta a poppa della nave . Davanti a nostri occhi scorrono le appuntite formazioni rocciose (fengcong), osserviamo i bufali che si cibano dell'erba che cresce sotto il livello dell'acqua e le numerose zattere di bambù adibite al trasporto turisti. Arriviamo al capolinea, Yangshuo, piccolo centro non più che una minuscola sede di mercato rurale fino alla fine degli anni 80, quando cominciò a essere frequentata per turisti provenienti in barca da Guilin. Appena sbarcati ci accoglie un pescatore con due cormorani appollaiati su un bastone: ovviamente è lì per farsi fotografare dai turisti e noi stiamo a suo gioco. Davide ci consiglia di bere un po' caffè all'italiana e ci porta in un locale dove effettivamente beviamo un ottimo caffè. Finalmente! Proseguiamo e vediamo una negozio dove si confezionano ottimi prodotti artigianali di seta. Risultato una splendida sciarpa di seta ricamata che io riesco a pagare la metà. Mi sento un po' arabo nel contrattare ma l'importante è il risultato. Cena in albergo e partenza per Shanghai alle 18.10 con un aereo della China Eastern Airlines.
Other Entries

Comments

2025-05-22

Comment code: Ask author if the code is blank