L' EXPO 2010

Thursday, October 07, 2010
Shanghai, Shanghai, China
7 ottobre

Ultimo giorno del nostro viaggio in Cina . Oggi visitiamo l'Expo 2010 ma come principale obiettivo il padiglione Italia al quale accediamo senza fare alcuna fila, peraltro lunghissima, solo esibendo i passaporti. Meno male!

Il Padiglione si ispira nelle sue forme al gioco coi bastoncini denominato in Italia proprio "shanghai"e si compone di 20 moduli funzionali che rappresentano le regioni italiane. L’ intero padiglione incarna una mini città italiana con l’ aggiunta di moda, tecnologie, arte e la “rossa” ovvero la Ferrari California che catalizza l’ interesse di tutti i visitatori. Passeggiando al suo interno, ci sentiamo di camminare tra vie, piazze, cortili e vicoli dal sapore italiano. A proposito di sapori arriviamo al Ristorante Caravaggio accolti in modo entusiastico dallo chief Silvano che ci dice di essere di origine salernitana e che resterà in Cina avendo incontrato una cinesina che certamente sposerà. Dopo un pranzo squisitamente italiano, organizziamo con Silvano e i suoi collaboratori un coro di saluto alla nostra Italia . Torniamo in albergo per la cena abbastanza presto in quanto vogliamo fare l’ ultimo giro per il centro di Shanghai prima di recarci all’ aeroporto dove ci imbarcheremo sull’ aereo che ci riporterà a Roma. La città vive i suoi giorni all’ insegna di una sfrenata vitalità. Le discoteche, i locali notturni, i negozi crescono come funghi. Storditi dalle luci, passeggiamo per la Nanjing Lu invasa da una folla incalcolabile che si accalca davanti alle vetrine dei negozi, invade i grandi magazzini. Qui si trova di tutto ed io non posso fare a meno di comprare un Rolex, naturalmente falso, che pago 4 euro!(l’ equivalente di un giorno di lavoro di un operaio) Continuiamo fino alla Piazza del Popolo, il cuore politico e culturale ma anche il polmone verde della città con ampi e curatissimi giardini,fontane dove sostano migliaia di cinesi e turisti. Da sola Shanghai produce un quinto dell’ intero reddito del Paese e vuole essere il polo finanziario e commerciale non solo della Cina ma dell’ intero continente asiatico. Oggi è una città futuristica, dove ogni 20 minuti si costruisce il piano di un grattacielo, una signora corrotta ma anche sofisticata e la più elegante del mondo. Shanghai è la testa del “drago”e come tale ha il compito di trascinare la Cina verso la modernizzazione.

                               APPUNTAMENTO PER L’ EXPO DEL 2015 A MILANO
Other Entries

Comments

2025-05-22

Comment code: Ask author if the code is blank